OLIO
EXTRAVERGINE
D'OLIVA
BIOLOGICO
La Società Agricola Panzo produce tre tipi di olio, tutti biologici e extravergine di oliva.
IL MORAIOLO
MONOCULTIVAR BIOLOGICO EXTRAVERGINE
L’olio extravergine Il Moraiolo è il primo olio estratto della stagione da olive selezionate 100% Moraiolo in anticipo sul giusto grado di maturazione. L’olio prodotto da questa cultivar è ricco di polifenoli e si caratterizza per una bassa acidità oleica. Il suo fruttato deciso è di oliva con sentori di erbaceo, con note di carciofo e mandorla acerba, al palato risulta amaro e piccante. Il suo uso è assolutamente a crudo su piatti di zuppe di legumi e verdure, ottimo su carne rossa e pesce con carne pregiata, molto gradevole su verdure crude.
Riserva limitata di 350 bottiglie numerate l’anno.
IL MULTICULTIVAR
BIOLOGICO EXTRAVERGINE
L’olio extravergine Multicultivar è ottenuto dalle nostre olive, di varietà differenti (Moraiolo, Leccino, Frantoio e altre cultivar locali) raccolte nel giusto periodo di maturazione. La raccolta ed il metodo di estrazione conferiscono a questo olio un colore verde con riflessi giallo-oro ed un profumo elegante e rotondo, dal sapore fruttato medio. E’ dotato di buona intensità e persistenza. Il retrogusto è amarognolo e leggermente piccante, in cucina si abbina bene con tutti i condimenti a crudo, mentre in cottura è da utilizzare per la preparazione di sughi, zuppe e salse.
IL SECOLARE
MONOCULTIVAR BIOLOGICO EXTRAVERGINE
L’olio extravergine Il Secolare è ottenuto esclusivamente da olive selezionate di piante centenarie autoctone delle colline di Assisi della varietà di “vocio” e “gnevolo”. La raccolta è fatta leggermente in anticipo rispetto alla maturazione con una frangitura che avviene giornalmente. Le caratteristiche organolettiche, pur essendo influenzate dalle annate, presentano sensazioni di erbaceo e floreale con piccole note di carciofo e pomodoro. Il suo uso è prevalentemente per condimenti a crudo su verdure grigliate, insalate, carni bianche e pesce di acqua dolce.
Riserva limitata di 180 bottiglie numerate l’anno.